Con il secco residuo si buttano i rifiuti che restano dopo aver fatto bene la raccolta differenziata.
Sacchi semitrasparenti con codice a barra identificativo o bidoni.
Il ritiro avviene con frequenza di n. 1 volta/settimana:
Si evidenzia che è attivo in aggiunta un servizio di raccolta specifico del secco residuo con frequenza di n. 2 volte/settimana nel giorno di venerdì per utenze non domestiche, che ne facciano specifica richiesta al numero verde al numero verde 02.51690261 – attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12,45.
Zona A Verde: Allende , Bixio, Brodolini, Ca’ Matta, Carducci (dai civici 19/20), Cascina Fornace (borgo), Cervi (Fratelli), Dalla Chiesa, De Amicis , Diaz, Don Minzoni, Don Puglisi, Europa, Fallaci, Giusti , Gramsci, Indipendenza, Legnano, Liberazione (civici da 1 a 55 e civici pari), Madonna di Caravaggio, Magenta, Martin Luther King, Matteotti (da via Carducci a via Moro e traverse), Montanelli, Moro, Padre Pio, Paolo VI, Papa Giovanni XXIII (dai civici 23/24), Pisacane, Roma, San Francesco d’Assisi, San Martino, Santa Caterina da Siena, Solferino, Togliatti
Zona B Rossa: Amendola, Bandiera (Fratelli), Boito, Buozzi , Buzzoni, Canzo, Colombo, Costituzione, Curiel, da Vinci Leonardo, D’Acquisto, De Gasperi, Di Vittorio, Donizetti , Einaudi, Fermi, Galilei, Galvani, Garibaldi, Grandi, Italia, La Malfa, Lambro, Leoncavallo, Liberazione (da via Liguria a Martin Luther King), Liguria, Lirone, Machiavelli, Mameli, Marconi, Martiri di Cefalonia, Marx, Mascagni, Mattei, Mazzini, Mazzola, Miglioli, Milano, Morandi, Nazario Sauro, Negri, Nenni, Ponchielli, Porta, Puccini, Quattro Novembre, Resistenza, Rosselli (Fratelli), Rossini, Santa Maria, Spinelli, Tobagi, Toscanini, Toti, Traversi, Trento, Turati, Venticinque Aprile (solo civici pari dal 56 al 70), Verdi, Vespucci, Volta
Zona C Blu: Abruzzi, Alfieri, Alighieri, Archimede, Ariosto, Baracca, Belli, Biassano, Boccaccio, Caduti di Nassiriya, Carducci (fino ai civici 17/18), Castello, Concordia, Croce, D’Annunzio, Deledda, Don Sturzo, Emilia Romagna, Filzi, Fogazzaro, Foscolo, Goldoni, La Torre, Leopardi, Lombardi, Lombardia, Manzoni, Marche, Matteotti (da via Moro a via Due Giugno), Montale, Monti, Neruda, Ottava Strada, Papa Giovanni XXIII (fino ai civici 21/22), Parini, Pascoli, Pavese, Pestazza, Petrarca, Pizzini, Primo Maggio, Quasimodo, Rimembranze, San Bovio, San Carlo Borromeo, Sforza, Sport (dello), Tasso, Toscana, Trieste, Umbria, Ungaretti, Veneto, Venticinque Aprile (esclusi i civici pari dal 56 al 70), Verga, Virgilio, Vittorio Emanuele II
SI | NO |
Oggetti in ceramica, porcellana, terracotta in piccole quantità | Tutto ciò che è riciclabile |
Carta cerata, plastificata, accoppiata e sporca | Tutto ciò che è riciclabile |
Pannolini e assorbenti igienici | Tutto ciò che è riciclabile |
Tubetti di dentifricio, cosmetici e alimenti | Tutto ciò che è riciclabile |
Collant e stracci | Tutto ciò che è riciclabile |
Lettiere per cani e gatti | Tutto ciò che è riciclabile |
Tovaglioli e fazzoletti carta sporchi | Tutto ciò che è riciclabile |
Cassette di legno | Tutto ciò che è riciclabile |
Scarpe e indumenti non recuperabili | Tutto ciò che è riciclabile |
Poliaccoppiati: carta-plastica, carta-metallo, plastica-metallo | Tutto ciò che è riciclabile |
Nylon | Tutto ciò che è riciclabile |
Polistirolo sporco | Tutto ciò che è riciclabile |
Giocattoli di piccole dimensioni non elettrici | Tutto ciò che è riciclabile |
Gusci di cozze e vongole | Tutto ciò che è riciclabile |
I sacchi e/o i contenitori condominiali devono essere depositati fuori dal proprio numero civico, la sera precedente o la mattina del giorno di raccolta entro e non oltre le ore 6.00.
È vietato:
Il rispetto della corretta effettuazione della raccolta differenziata compete sia ai singoli utenti, sia alle persone che abbiano le funzioni di amministratori condominiali.